Dopo aver conseguito una rilevante expertise nell’ambito delle neuroscienze cognitive, ho studiato gli effetti della plasticità corticale indotti dalle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva su differenti aree corticali e in diverse fasi dell’invecchiamento sano e patologico. Negli ultimi anni ho focalizzato la mia attività di ricerca sull'applicazione combinata della stimolazione magnetica transcranica (TMS) durante le registrazioni elettroencefalografiche. Obiettivi generali dei miei studi sono: individuare marcatori corticali, combinando TMS-EEG, da utilizzare per la diagnosi e la prognosi di patologie neurologiche; studiare come l'attività corticale è modulata attraverso le tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (TMS e tES, stimolazione elettrica transcranica), sia in soggetti sani che in pazienti affetti da deficit neurologici. Attualmente sono impegnata nello studio, sia longitudinale che dopo interventi neuroriabilitativi, delle modificazioni dei marcatori neurofisiologici (attività, reattività e connettività corticale) quali indici di plasticità corticale da correlare ai miglioramenti clinici in patologie neurologiche (stroke, demenza di Alzheimer).
2014: Ricercatore, Sezione di Neuroscienze Cognitive, Centro San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia.
2014: Contrattista, Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
2011 – 2014: Ricercatore a Contratto, Sezione di Neuroscienze Cognitive, Centro San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia.
2011 – 2012: Vincitrice del Grant: Bando Giovani Ricercatori; Titolo Progetto: Neurophysiological markers of neuroplasticity in normal and pathological aging (P.I.).
2011: Vincitrice di un “Travel grant” per il 14° Congresso Europeo di Neurofisiologia Clinica, Roma, Italia promosso dalla Società Italiana di Neurofisiologia Clinica.
2007 – 2008: Vincitrice di una borsa di studio dal titolo “Sonno locale e potenziamento a lungo termine (LTP): effetti sulla topografia corticale dell’EEG di sonno”, presso Centro San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia.
2006 – 2008: Collaborazione con il Laboratorio di Neuroscienze Cognitive, Centro San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia, nel progetto di ricerca “Stimolazione magnetica transcranica in psichiatria: valutazione dell’efficacia nelle sindromi depressive ansiose che non rispondono alla terapia tradizionale”.
2006 – 2007: Vincitrice di una borsa di studio dal titolo “Sonno locale e potenziamento a lungo termine (LTP): effetti sulla topografia corticale dell’EEG di sonno in seguito a induzione di plasticità corticale LTPlike”, presso l'Ospedale San Giovanni Calibita, Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma.
2005 – 2010: Ricercatore a Progetto presso la Sezione di Neuroscienze Cognitive, Centro San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia.
2005: Vincitrice di una borsa di studio dal titolo “Apprendimento e neurofisiologia del sonno”, presso il Laboratorio di Neurofisiologia, Ospedale San Giovanni di Dio IRCCS, Fatebenefratelli, Brescia.
2005: Studente frequentatore, Laboratorio del Sonno di Ginevra, Dipartimento di Psichiatria, Ospedale Universitario di Ginevra (Svizzera).
2003 – 2009: Frequentatore presso il Laboratorio del Sonno (direttore Prof. L. De Gennaro), Dipartimento di Psicologia, Sapienza – Università di Roma.
2003 – 2006: Dottorato di Ricerca in Psicofisiologia, Facoltà di Psicologia, Sapienza – Università di Roma.
1997 – 2002: Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Sapienza – Università di Roma.
Ongoing cumulative effects of single TMS pulses on corticospinal excitability: An intra- and inter-block investigation, Pellicciari MC, Miniussi C, Ferrari C, Koch G, Bortoletto M, Clin Neurophysiol. 2015 Mar 17. pii: S1388-2457(15)00166-2. doi: 10.1016/j.clinph.2015.03.002. [Epub ahead of print]
The interaction with task-induced activity is more important than polarization: a tDCS study, Bortoletto M, Pellicciari MC, Rodella C, Miniussi C, Brain Stimul. 2015 Mar-Apr;8(2):269-76. doi: 10.1016/j.brs.2014.11.006. Epub 2014 Nov 15.
Dorsolateral prefrontal transcranial magnetic stimulation in patients with major depression locally affects alpha power of REM sleep, Pellicciari MC, Cordone S, Marzano C, Bignotti S, Gazzoli A, Miniussi C, De Gennaro L, Front Hum Neurosci. 2013 Aug 2;7:433. doi: 10.3389/fnhum.2013.00433. eCollection 2013.
Excitability modulation of the motor system induced by transcranial direct current stimulation: a multimodal approach, Pellicciari MC, Brignani D, Miniussi C, Neuroimage. 2013 Dec;83:569-80. doi: 10.1016/j.neuroimage.2013.06.076. Epub 2013 Jul 9.
Combining transcranial electrical stimulation with electroencephalography: a multimodal approach, Miniussi C, Brignani D, Pellicciari MC, Clin EEG Neurosci. 2012 Jul;43(3):184-91. doi: 10.1177/1550059412444976. Epub 2012 Apr 29.
Increased cortical plasticity in the elderly: changes in the somatosensory cortex after paired associative stimulation, Pellicciari MC, Miniussi C, Rossini PM, De Gennaro L, Neuroscience. 2009 Sep 29;163(1):266-76. doi: 10.1016/j.neuroscience.2009.06.013. Epub 2009 Jun 10.
Heritability of intracortical inhibition and facilitation, Pellicciari MC, Veniero D, Marzano C, Moroni F, Pirulli C, Curcio G, Ferrara M, Miniussi C, Rossini PM, De Gennaro L, J Neurosci. 2009 Jul 15;29(28):8897-900. doi: 10.1523/JNEUROSCI.2112-09.2009.
Age dependence of primary motor cortex plasticity induced by paired associative stimulation, Tecchio F, Zappasodi F, Pasqualetti P, De Gennaro L, Pellicciari MC, Ercolani M, Squitti R, Rossini PM, Clin Neurophysiol. 2008 Mar;119(3):675-82. doi: 10.1016/j.clinph.2007.10.023.
The electroencephalographic fingerprint of sleep is genetically determined: a twin study, De Gennaro L, Marzano C, Fratello F, Moroni F, Pellicciari MC, Ferlazzo F, Costa S, Couyoumdjian A, Curcio G, Sforza E, Malafosse A, Finelli L, Pasqualetti P, Ferrara M, Bertini M, Rossini PM, Annals of Neurology, Wiley Online Library, 2008 , 64:455-460.
Cortical plasticity induced by transcranial magnetic stimulation during wakefulness affects electroencephalogram activity during sleep, De Gennaro L, Fratello F, Marzano C, Moroni F, Curcio G, Tempesta D, Pellicciari MC, Pirulli C, Ferrara M, Rossini PM, PLoS One. 2008 Jun 25;3(6):e2483. doi: 10.1371/journal.pone.0002483.