“La Battaglia per la Salute”: Presentazione con l'Autore

MARIO CALABRESI INTERVISTA WALTER RICCIARDI

 

L’introduzione del Servizio Sanitario Nazionale nel 1978 ha portato velocemente l’Italia da fanalino di coda del mondo occidentale all’inizio del XX secolo a uno dei Paesi con la più alta aspettativa di vita al mondo attraverso un sistema salute accessibile a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali.

Quella conquista esige oggi una nuova “Battaglia per la Salute”, perché molteplici fattori minano da tempo il sistema. Lo sviluppo esponenziale delle capacità di cura attraverso nuovi farmaci e tecnologie ne ha anche alzato di molto i costi. Esigenze gestionali, logistiche e infrastrutturali lo hanno reso sempre più complesso. La riforma costituzionale del 2001 ha trasformato il Servizio Sanitario da “Nazionale” a “Regionale”, che nei fatti significa: regione dove capiti, cure che trovi.

I successi della medicina per acuti nel salvare la vita alle persone e il processo d’invecchiamento della popolazione lanciano inoltre sfide inedite al sistema, che toccano i settori della riabilitazione e della neuroriabilitazione, chiamate a restituire autonomia alle persone e qualità di vita in un contesto in cui i ritardi di programmazione finiscono per dirottare risorse verso le indennità per la disabilità anziché in investimenti per la salute.

La “Battaglia per la Salute” non può neppure eludere il tema della ricerca biomedica, decisiva per lo sviluppo di un Servizio Sanitario capace anche domani di rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni di salute dei cittadini.

 

PROGRAMMA

16:00

Saluti Istituzionali

Edoardo Alesse, Direttore Generale, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Carlo Caltagirone, Direttore Scientifico, Fondazione Santa Lucia IRCCS

16:15 Mario Calabresi intervista Walter Ricciardi
16:45 Domande del Pubblico

 

IL LIBRO: La battaglia per la salute, Editori Laterza (2019)

L’AUTORE: Professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva, Walter Ricciardi è fondatore e direttore dell’Osservatorio Italiano sulla Salute nelle Regioni Italiane e ha ricoperto la carica di direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica del Policlinico Gemelli di Roma e di Presidente della III Sezione del Consiglio Superiore di Sanità.  È fondatore e direttore dell'Osservatorio Italiano sulla Salute nelle Regioni Italiane. Dal 2014 al 2019 è stato prima Commissario e poi Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. Dal 2017 rappresenta l'Italia nell'Executive Board dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a numerosi altri incarichi nazionali e internazionali.

 

FONDAZIONE SANTA LUCIA IRCCS

Data e ora 
Lunedì, 24 Giugno 2019 - ore 16:00
Luogo 

Via Ardeatina 354, Roma

Contatti 

R.S.V.P.     eventi@hsantalucia.it     |    T. (+39) 06.5150.1272