Aperte le iscrizioni per il nuovo master "Neuroriabilitazione di alta specialità" in collaborazione con Giunti

 Al via il nuovo percorso formativo dedicato alla neuroriabilitazione: a novembre verrà inaugurato il “Master Neuroriabilitazione di alta specialità” presso le aule e i laboratori della Fondazione Santa Lucia IRCCS

Si rinnova la collaborazione tra Fondazione Santa Lucia IRCCS, ospedale di neuroriabilitazione ed istituto di ricerca nell’ambito delle neuroscienze, Giunti Psychometrics e Giunti Academy e prende avvio il nuovo Master  Neuroriabilitazione di alta specialità.

Il percorso formativo è rivolto a Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti Occupazionali, Logopedisti e Psicologi desiderosi di gestire con competenze specifiche e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione: dagli aspetti cognitivi a quelli motori, da quelli foniatrici a quelli urologici, con approcci altamente innovativi nel campo della neuroriabilitazione e secondo le più recenti conquiste delle neuroscienze.

Una collaborazione, quella tra Fondazione Santa Lucia IRCCS, Giunti Psychometrics e Giunti Academy, che si concretizza in un impegno nei confronti della formazione e del mondo del lavoro.

L’istituto di Ricerca, infatti, offre a un candidato meritevole una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione al Master. Inoltre, al termine del percorso in aula, allo studente che si sarà contraddistinto per impegno e risultati, secondo il giudizio del Comitato Scientifico, verrà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato di sei mesi presso la Fondazione.

Il Master si distingue per una metodologia didattica operativa che integra la formazione in aula  con attività pratiche presso i laboratori e le unità operative complesse di neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità della Fondazione Santa Lucia IRCCS. Il programma è strutturato in 9 moduli didattici, con frequenza prevista durante i weekend, acquistabili anche singolarmente:

  1. Le basi biologiche della neuroriabilitazione
  2. La neuropsicologia
  3. Approcci innovativi in neuroriabilitazione
  4. Malattie cerebrovascolari
  5. Le gravi cerebrolesioni acquisite post-traumatiche
  6. Invecchiamento normale e patologico
  7. Disturbi del movimento e malattie demielinizzantii
  8. Le mielolesioni
  9. L’approccio multidisciplinare nella riabilitazione del paziente neurologico

La Faculty, composta da docenti universitari, esperti di psicologia, neuropsicologia, neurologia, neuropsichiatria e neuroriabilitazione, è coordinato da Fabrizio Piras, Psicologo ricercatore di Fondazione Santa Lucia IRCCS e da Marco Tramontano, Fisioterapista e Direttore del corso di Laurea in Fisioterapia di Roma Tor Vergata presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS. L’attività del master è supervisionata inoltre dal Direttore Scientifico della Fondazione Santa Lucia, Prof. Carlo Caltagirone.

 Per informazioni visita la pagina dedicata