Basket in Carrozzina, Campionato Giovanile: il 21 gennaio debutto in casa di Giovani e Tenaci A.S.D.

Primo scontro in Palestra Basket della neo-formazione di giovani atleti capitolini contro Briantea84 Cantù. Con una donazione speciale dedicata alla memoria di Antonio Maglio.

È partita il 14 gennaio l'avventura in campo della neonata Associazione Sportiva Giovani e Tenaci, nata la scorsa estate con l’obiettivo di dare l’opportunità a ragazze e ragazzi tra i nove e i vent’anni di avvicinarsi alla pratica della pallacanestro in carrozzina.

Dopo l’esordio in trasferta in casa di Padova Millennium Basket, il gruppo incontra i “colleghi” di Cantù sullo storico parquet della Fondazione Santa Lucia IRCCS la prossima domenica 21 gennaio alle 15.00.

Giornata speciale non solo dal punto di vista agonistico: in occasione della gara, infatti, si terrà una cerimonia per la consegna di una carrozzina da gioco al giovane atleta Alessandro Boria da parte dell’Avvocato Andrea Prosperi dell'omonimo studio legale. La donazione avverrà in ricordo del Prof. Antonio Maglio, padre dello sport paralimpico italiano, alla presenza della Signora Stella Maglio. Invitato a partecipare un testimonial d’eccezione: l’attore Flavio Insinna, generoso e immancabile sostenitore e tifoso della squadra. 

Giovani e Tenaci A.S.D. nasce a luglio 2017 con l’obiettivo di promuovere la pratica dello sport di squadra e supportare così la crescita psico-fisica e l’inserimento sociale di giovani con disabilità, accompagnando al loro percorso riabilitativo i benefici collegati all’attività fisica. L’impegno dell’IRCCS Santa Lucia nella promozione della sport-terapia risale peraltro agli anni settanta e ha visto crescere nei decenni il ruolo storico della Fondazione nella promozione dello sport per disabili in diverse discipline: oltre al basket, anche la scherma, il nuoto, il tennis da tavolo. Numerosi gli atleti che hanno mosso i primi passi nei decenni presso la Fondazione, entrando successivamente nel medagliere delle Paralimpiadi. Ma al di là dei successi agonistici, al centro delle attività di sport-terapia della Fondazione c’è da sempre la volontà di restituire alla persona autonomia e opportunità d’inserimento sociale oltre i confini più strettamente medici dei percorsi di neuroriabilitazione. Di questo impegno “Giovani e Tenaci” è il frutto più recente.

Presidente dell’Associazione è Mario Dany De Luca. Alla guida tecnica del team c’è il veterano del basket in carrozzina Stefano Rossetti, che allena i giovani atleti biancoviola presso la Palestra Basket della Fondazione il lunedì e il mercoledì, dalle 19 alle 20.30. Compongono il roster ragazze e ragazzi in riabilitazione presso la Fondazione Santa Lucia, ma non solo, tutti sostenuti da un agguerrito gruppo di famiglie e supporters che hanno contribuito attivamente alla realizzazione del progetto. Il progetto si avvale inoltre del prezioso contributo del Coach della Nazionale Italiana di Basket in Carrozzina, Carlo Di Giusto.

L’Associazione Giovani e Tenaci è aperta a tutti i bambini e giovani interessati a praticare sport-terapia e a tutte le persone che desiderano sostenerne le attività.