Alla Fondazione Santa Lucia una giornata di sport e informazione per festeggiare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Fischio d’inizio alle ore 11 sul campo dei Campioni d’Italia.
I campioni del Santa Lucia Basket incontreranno in casa, giovedì prossimo, 3 dicembre, i cestisti del Deco Giulianova in un’amichevole di basket in carrozzina per festeggiare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
Il fischio d’inizio sarà alle ore 11.00 sul campo della Fondazione Santa Lucia in via Ardeatina 354. L’ingresso è gratuito, ma per assicurarsi un posto in tribuna è importante comunicare la propria partecipazione all’indirizzo di posta elettronica comunicazione@hsantalucia.it oppure telefonando allo 06.5150.1272.
Gli incontri sportivi continueranno nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00 con tornei di tennis da tavolo e calcio balilla, guidati dalle rispettive federazioni paralimpiche.
Nel corso di tutta la giornata saranno accessibili al pubblico anche punti d’informazione dedicati alle tecnologie oggi disponibili per persone con disabilità in diversi ambiti come mobilità, vita domestica, tempo libero, lavoro. Ogni anno, la Giornata è dedicata a un tema specifico. Al centro dell’edizione 2015 “Aspetti d’inclusione: accesso e potenziamento per persone di tutte le abilità”.
La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata proclamata ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1992 con la risoluzione 47/3 dell’Assemblea Generale. Da allora, la ricorrenza si celebra il 3 dicembre di ogni anno, con l’obiettivo di promuovere a livello mondiale l’integrazione di persone con disabilità in tutti gli aspetti sociali, politici, economici e culturali a livello mondiale. Un passo importante, in questo cammino di sensibilizzazione e integrazione, è stato l’approvazione, il 13 dicembre 2006, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabiltà, poi ratificata dal Governo Italiano con la Legge n. 18 del 3 marzo 2009.
“Quest’anno celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità – ha dichiarato il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon – sulla scia dell’adozione dell’ambiziosa Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Questo piano globale d’azione ci chiama a ‘non lasciare nessuno indietro’ ”.
In coincidenza con la Giornata Internazionale 2015 la rivista internazionale Medical Education ha pubblicato i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Fondazione Santa Lucia sul pregiudizio nei confronti di persone in carrozzina. Don’t Look at My Wheelchair! The Plasticity of longlasting prejudice ha coinvolto un gruppo di persone normodotate in un programma di educazione all’integrazione mediante materiale informativo e successivamente immergendole in attività di condivisione con persone in carrozzina. “Dopo l’attività d’informazione e formazione – spiega la responsabile del progetto, Dott.ssa Mariella Pazzaglia – abbiamo rilevato un cambiamento solo apparente dei giudizi. Le persone si esprimevano con frasi politicamente corrette, ma la registrazione dei tempi di risposta denotava che il pregiudizio nelle loro teste permaneva. Dopo una normale giornata trascorsa con persone in carrozzina, il pregiudizio era scomparso”.
Un’ulteriore riprova che l’integrazione non passa da programmi astratti di sensibilizzazione, ma dal superamento delle barriere che impediscono a gruppi di persone di condividere la vita giorno per giorno. E una giornata insieme sarà anche l’occasione da non perdere alla Fondazione Santa Lucia giovedì prossimo, 3 dicembre. Vi aspettiamo. Fischio d’inizio: ore 11.00. In campo i campioni d’Italia in carica del Santa Lucia Basket.