La nomina al XVII Congresso Nazionale della Società di Riabilitazione Neurologica. Paolucci è dal 1993 Direttore di Unità Operativa Complessa presso la Fondazione
Il Dott. Stefano Paolucci, Direttore di Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione alla Fondazione Santa Lucia Irccs è il nuovo Presidente Eletto della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN). La nomina, avvenuta oggi nell'ambito del XVII Congresso Nazionale della Società a Pisa, corona un lungo impegno di Paolucci negli organi direttivi del SIRN come Vicepresidente, Segretario e infine Tesoriere. Entrerà in carica nel 2019 e sarà alla guida della società scientifica fino al 2021.
Ulteriore potenziamento della Scuola SIRN con incremento dei Corsi per la formazione dei Neuroriabilitatori, promozione degli studi multicentrici e quindi aumento della produttività scientifica delle Sezioni Speciali, novità da introdurre nella Consensus Conference sulla scia del successo dell'edizione 2010 e collaborazioni più strette con altre Società Scientifiche per rafforzare il ruolo della riabilitazione in Italia sono gli obiettivi programmatici con i quali Stefano Paolucci aveva presentato la sua candidatura in preparazione del Congresso.
Lauratosi nel 1979 all'Università Sapienza di Roma, Paolucci si specializza quattro anni più tardi in Neurologia presso lo stesso Ateneo e approda nel 1985 alla Fondazione Santa Lucia, dove sarà prima Responsabile del Servizio di Riabilitazione Infantile e dal 1993 Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione 6. Nel 2004 assume anche la direzione della Linea di Ricerca "Clinica Traslazionale" per passare nel 2015 alla guida della Linea di Ricerca "Neuroriabilitazione Cognitiva e Motoria".
La sua attività clinica e di ricerca si concentra sul trattamento dei postumi di malattie cerebrovascolari e le complicanze cognitive e psichiatriche correlate. Ha partecipato alla stesura delle Linee Guida Europee ESO (European Stroke Organization, 2008) e a varie edizioni delle Linee Guida Italiane SPREAD (Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion, attualmente ISO-SPREAD) per il trattamento dell'ictus. Sempre sul fronte del trattamento di pazienti post-ictus ha partecipato anche a diverse Commissioni del Ministero della Salute chiamate ad affrontare problematiche di riabilitazione.
Nel nuovo Consiglio Direttivo SIRN è stato eletto anche il Dott. Giovanni Morone. A entrambi le congratulazioni della Fondazione Santa Lucia.