Alla presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro Lorenzin il riconoscimento in particolare per l'attività di ricerca
Il dottor Vincenzo Vinicola, Reumatologo della Fondazione Santa Lucia Irccs, ha ricevuto oggi dalle mani del Presidente della Repubblica e del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica.
"Si è particolarmente distinto come responsabile di rilevanti progetti scientifici nell'ambito della ricerca translazionale". Così recita la motivazione ufficiale del riconoscimento con riferimento all'impegno che da anni Vincenzo Vinicola porta avanti nell'ambito delle malattie metaboliche dell'osso. La sua attività clinica e di ricerca è in particolare rivolta alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dell'osteoporosi.
Istituita nel 1918 dall'allora Governo Regio e "destinata a premiare le persone, gli enti, i corpi, gli uffici che abbiano resi con cospicue elargizioni o con prestazioni, segnalati servigi nel campo delle opere che interessano la igiene e la sanità pubblica", la Medaglia ha continuato a vivere nella nuova Repubblica con Decreto emanato dal Capo dello Stato nel 1946 e in ultimo con Decreto del 1952.
Nel proprio discorso di apertura della Cerimonia di consegna delle Benemerenze, il Ministro Lorenzin ha sottolineato: "Possiamo premiare solo poche persone, ma pensiamo ai tanti Medici, Volontari e Cittadini che ogni giorno in Italia e all'estero vanno incontro al bisogno, danno speranza e agiscono con generosità anche fino al sacrificio della vita, come ci ricordano le Medaglie che oggi consegneremo anche alla Memoria".
Ampio lo spettro delle motivazioni per i meriti riconosciuti nella cura di persone indigenti, nella buona gestione amministrativa di strutture ospedaliere e nell'impegno contro la corruzione, nell'eccellenza in ambito clinico e di ricerca. Toccante la consegna delle Medaglie ai famigliari di professionisti venuti tragicamente a mancare nello svolgimento del proprio lavoro. Tra i premiati quest'anno anche il Corpo dei Vigili del Fuoco con particolare riferimento al soccorso portato alle persone colpite dal terremoto in Lazio e Abruzzo.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1985 all'Università di Roma Sapienza, dove ha conseguito cinque anni più tardi la Specializzazione in Reumatologia, il dottor Vincenzo Vinicola svolge dal 1996 la propria attività clinica e di ricerca presso l'Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione 2 e il Centro per la Prevenzione, Diagnosi e Cura dell'Osteoporosi alla Fondazione Santa Lucia Irccs.